The variables in this App. are :
RQ :Respiratory Quotient (approx 0.8 at normal physiological state)
PB : Atmospheric pressure.(760 mm Hg at sea level.)
FiO2 : Fraction of Inspired Oxygen. (0.21 at room air.)
PAO2 : Alveolar Oxygen tension
PaO2 : Arterial oxygen tension
These can be independently changed and the reflection of these changes can be seen in the alveolar – arteriolar gradient and PaO2 / FiO2 ratio.
A-a oxygen gradient : The alveolar arterial (A–a) oxygen gradient is a measure of oxygen transfer across alveolar capillary membrane (“A” denotes alveolar and “a” denotes arterial oxygenation). It is the difference between the alveolar and arterial oxygen tension.
A-a oxygen gradient = PAO2 - PaO2.
PaO2 is derived from ABG while PAO2 is calculated.
PAO2 = (FiO2 x [PB - PH2O]) - (PaCO2 ÷ RQ)
[PH2O is the partial pressure of water (47 mm Hg)] & PaCO2 is partial pressure of Carbon di oxide in arterial blood.
A-a gradient varies with age and can be estimated from the following equation, assuming the patient is breathing room air.
A-a gradient = 2.5 + 0.21 x age in years.
A-a gradient increases with higher FiO2.
PaO2/FiO2 ratio : It is a measure of Oxygen transfer across the alveolar capillary membrane. Normal PaO2/FiO2 ratio is 300 to 500 mmHg. Values less than 300 mmHg indicating impaired gas exchange and values less than 200 mmHg indicates severe hypoxemia.
"Alveolar arterial membrane is depicted in this App. as a BLACK LINE (This is purely a conceptual representation of ventilation-perfusion relationship).The thickness of this Black Line is shown to vary depending on the variations in A-a gradient"
Le variabili in questa applicazione. sono:
RQ: quoziente respiratorio (circa 0,8 allo stato fisiologico normale)
PB: pressione atmosferica (760 mm Hg a livello del mare.).
FiO2: Frazione di ossigeno inspirato. (0.21 in aria ambiente.)
PAO2: tensione di ossigeno alveolare
PaO2: tensione di ossigeno arterioso
Questi possono essere modificati in modo indipendente e il riflesso di questi cambiamenti possono essere visti in alveolare - pendenza arteriolare e rapporto PaO2 / FiO2.
Aa gradiente di ossigeno: Il arteriosa alveolare (A-a) gradiente di ossigeno è una misura del trasporto di ossigeno attraverso la membrana capillare alveolare ("A" denota alveolare e "a" indica l'ossigenazione arteriosa). È la differenza tra la tensione di ossigeno alveolare ed arteriosa.
A-un gradiente di ossigeno = PAO2 - PaO2.
PaO2 è derivato da ABG mentre PAO2 viene calcolato.
PAO2 = (FiO2 x [PB - PH2O]) - (PaCO2 ÷ RQ)
[PH2O è la pressione parziale dell'acqua (47 mm Hg)] e PaCO2 è pressione parziale di carbonio ossido di nel sangue arterioso.
Aa pendenza varia con l'età e può essere stimata la seguente equazione, supponendo che il paziente respira aria ambiente.
A-un gradiente = 2,5 + 0,21 x età in anni.
Aumenta A-un gradiente con FiO2 superiori.
Rapporto PaO2 / FiO2: È una misura di trasferimento di ossigeno attraverso la membrana capillare alveolare. Normale PaO2 rapporto / FiO2 è 300 a 500 mmHg. Valori inferiori a 300 mmHg indicano alterato scambio gassoso e valori inferiori a 200 mmHg indica grave ipossiemia.
"Membrana alveolare arteriosa è rappresentato in questa applicazione. Come una linea nera (Questo è puramente una rappresentazione concettuale di rapporto ventilazione-perfusione) .Il spessore di questo Black Line è indicata a variare a seconda delle variazioni di pendenza Aa"